COVID19- QuarantenaHome » COVID19- Quarantena » Natale con i tuoi, Pasqua 2020 …. la migliore che puoi! Natale con i tuoi, Pasqua 2020 …. la migliore che puoi! Da Alessia Avietti Pubblicato 11 Aprile 20207 min lettura 3 108 Consigli per far festa, nonostante l’emergenza La Santa Pasqua di questo anno, è una Pasqua decisamente insolita, la definirei una Pasqua sospesa, al punto che anche parlare di sorprese dentro all’uovo, a me fa venire alla mente qualcosa di incerto. Nessuna sorpresa, mi verrebbe da dire. Ne abbiamo avuto troppe in questo periodo e non esattamente belle. Il detto popolare recita: Natale con i tuoi…..e questa Pasqua?…beh che sia la migliore che puoi! Chi può godere e rallegrarsi della buona salute e ha tempo per festeggiare, trova qui alcuni miei consigli per addobbare in allegria la propria tavola a Pasqua o anche per una Pasquetta casalinga che guarda all’esterno: agli altri, alla collaborazione. Staremo distanti da molte persone che vorremmo vicine a noi come da tradizione, ma potremo essere uniti sia nell’essenza religiosa della Pasqua sia nel ricordarci che restare a casa è un modo per amare anche chi abbiamo lontano, per essere solidali con chi sta ancora lottando o lavorando a causa dell’emergenza Covid Una Pasqua di solidarietà, all’insegna dell’orgoglio italiano, attraverso i colori delle pietanze Ecco una prima idea per un antipasto che ho rivisitato dal mio blog di cucina “Crema di patate, carote e asparagi con spiedino di pomodoro e mozzarella” Ingredienti per 4 persone Patate: 5 medie Carota: 2 grosse Asparagi: 300 g Cipolla: mezza Mozzarella: 1 Pomodori pachino: 3 Pane: 4 fette Olio di oliva: 3 cucchiai Sale: qb Pepe nero o curry: qb Panna da cucina se piace, per rendere la crema più vellutata Procedimento: Pelate le carote e le patate, lavate gli asparagi e privateli delle parti bianche del gambo. Tagliate le verdure a piccoli pezzi e rosolateli in una pentola a bordi alti con poco olio e la cipolla tritata. Coprite con acqua, salate e portate ad ebollizione. Fate cuocere le verdure fino a che non saranno morbide. Scolate le verdure, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura. Frullate le verdure aggiungendo, se necessario e secondo gradimento, acqua per ottenere una crema dalla consistenza voluta, volendo potete anche aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina per rendere la crema ancora più vellutata. Aggiustate di sale, unite una spolverata di pepe nero, o curry a preferenza, e mescolate il tutto. Lavate i pomodori e tagliateli a dadini insieme alla mozzarella, con cui preparerete un piccolo spiedino. Fate abbrustolire in forno una fetta di pane a persona, cospargendola con un filo d’olio di oliva. Servite la crema in un bicchiere accompagnandola con lo spiedino e il pane. Preferite una ricetta più tradizionale, secondo le abitudini delle feste degli anni passati? Perché non rivisitare allora le immancabili e gustosissime uova sode e ripiene: potete colorare i ripieni in modo differente aggiungendo al tuorlo ricotta e maionese ben acidulata così da ottenere il colore bianco, per ottenere il colore rosso potete aggiungere al tradizionale impasto di uovo sodo e tonno del concentrato di pomodoro precedentemente cotto e aromatizzato con aglio oppure sormontarle con delle uova di lombo rosse. Per il verde vi consiglio di usare del pesto o coprire l’interno dell’uovo con delle rondelle di olive verdi, oppure erba cipollina, o ancora avvolgerle in tenere foglie di insalata ed in questo caso l’interno perfetto è la classica insalata russa. Ricordate poi che qualsiasi vasetto di fiori, tovaglia o stoviglia che abbia un decoro colorato sarà perfetto per fare festa. Io amo particolarmente addobbare la tavola con le erbe aromatiche, basta semplicemente un vaso trasparente dove inserire rami di rosmarino, menta o maggiorana, potete usare anche asparagi o carciofi legandoli a mazzo con un bel nastro e l’effetto pranzo all’aria aperta è assicurato. Felice preparazione a tutte voi lettrici di ModApp! In quanto autrice del presente articolo, ma anche della foto e della ricetta originale Crema di patate, carote e asparagi con spiedino di pomodoro e mozzarella presente sul mio blog di cucina http://incucinaconscottyec.blogspot.com/ autorizzo l’uso dell’immagine con copyright da parte di ModApp