Ultime tendenze Home » Moda e Must Have » Ultime tendenze » Red Velvet: il velluto diventa un aristocratico protagonista per la stagione invernale 2017/2018 Red Velvet: il velluto diventa un aristocratico protagonista per la stagione invernale 2017/2018 Da Maria Carola Leone Pubblicato 18 Gennaio 2018 5 min lettura Commenti disabilitati su Red Velvet: il velluto diventa un aristocratico protagonista per la stagione invernale 2017/2018 3 532 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Velluto Il velluto spopola sulle passerelle Oggi vi proponiamo dei suggerimenti su come poter abbinare questa preziosa stoffa retrò! Pochi sono i tessuti che nel corso dei secoli sono stati amati e utilizzati da personalità storiche, sociali e intellettuali che hanno marcato l’evoluzione umana. Il velluto, grazie alla sua brillantezza e rigore, possiede un valore aggiunto sicché è attualmente ancora portabile. Diversi stilisti – Gucci,Balmain, Burberry, Chanel e Armani – hanno preso ispirazione da questa stoffa per creare abiti che sono delle vere e proprie opere d’arte. La lucentezza e morbidezza del velluto è percettibile col dritto pelo rasato e molto fitto oppure con una serie di piccoli anellini di filo che offrono una sorta di tessuto più riccio. Il termine ‘velluto’ deriva dal latino “vellus” cioè vello, tosone o mantello e descrive la tipica finitura di pelo, di lunghezza e tipo variabile. Una delle tendenze più seguite per questa stagione è il ritorno prepotente in passerella del velluto È perfetto per scaldare un outfit minimal offrendo un’eleganza un po’ vintage e chic. Spesso a causa del tessuto così importante, quasi aristocratico, molte donne evitano di acquistare capi in velluto. Grazie ai nostri consigli, dato che ormai i saldi sono cominciati in tutta Italia, potrete creare un look perfetto alle vostre esigenze. Le grandi case di moda, vedi Prada, Saint Laurent, Ermanno Scervino, Marc Jacobs e Dior, hanno proposto degli abbinamenti davvero pop e divertenti ma spesso poco portabili nella vita di tutti i giorni. Le catene di abbigliamento low-cost ripropongono lo stesso mood a prezzi facilmente accessibili e sdrammatizzati con il denim o con maglie in puro cotone. A super basso costo è questo vestito bordeaux in velluto di Primark. Morbido con un cinturino in vita per riequilibrare la silhouette femminile può essere abbinato con un tacco alto e un blazer nero fit-slim. Linee pulite e scollo a V è questa la parola d’ordine di H&M che propone un semplicissimo abito nero a maniche lunghe altezza ginocchio. Se abbinato con un paio di Mary Jane, uno chignon con la frangia e un bel rossetto rosso non rimarrete affatto inosservate. Meravigliosa è questa giacca bordeaux in velluto lunga di Pimkie, che va tanto di moda per quest’anno, abbinata ad una blusa scura con delle piccole decorazioni stellari e un paio di jeans scuri skinny. Questo è un perfetto abbinamento per un tè con le amiche al pomeriggio. Zara colpisce sempre per il suo estro, come in questo caso. La famosa catena spagnola propone un abito lunghissimo in velluto blu notte con delle inserzioni in pizzo ton-sûr-ton. L’effetto sulla modella alta quasi 1.80 cm è meraviglioso ma sulle ragazze un po’ petites io accorcerei sino al ginocchio la lunghezza. In abbinamento potrete anche scegliere dei mezzi stivaletti in velluto scuri e un capospalla caldo e morbido. Delizioso è anche questo top in velluto nero di Benetton da abbinare ad una gonna bordeaux in cotone e un giubbotto oversize in denim (per le più giovani), oppure con una longuette rossa e una giacca nera. Sbarazzina è invece questa minigonna in velluto bordeaux di Forever21, negozio americano ancora non presente in Europa, da poter abbinare ad un maglione top-crop oppure ad una camicia chiara dal tessuto morbido e confortevole.