Come vestire a 50 anni: consigli e idee

6 min lettura
3
586

I cinquant’anni sono un’età splendida ma anche un momento delicato di cambiamenti e nuove paure

I cinquant’anni sono un’età splendida ma anche un momento delicato di cambiamenti e nuove paure

A cinquant’anni è necessario avere un’attenzione maggiore per lo stile. E’ opportuno fare scelte raffinate scegliendo ciò che ci valorizza e che rifletta la nostra personalità.

Cinquant’anni: oro e nuvole

Cinquant’anni sono un’età d’oro in cui ogni donna dà il meglio di sé. Femminilità e seduzione sono al loro apice. Consapevolezza ed esperienza rendono affascinanti. Ma è anche il momento in cui il corpo subisce mutamenti. Inevitabilmente, arriva qualche nuvola grigia ad offuscare l’orizzonte: qualche chilo in più, meno definizione delle curve, sprazzi di malinconia e nuovi timori.

Per questo i 50 anni sono una tappa cruciale in cui ogni donna non può più procrastinare la cura di sé. Contrastando il passare del tempo a colpi di buon umore, confrontandosi con le amiche, seguendo un regime alimentare corretto e frequentando una palestra o comunque facendo movimento.

La ricerca del benessere passa anche attraverso la scelta di un abbigliamento consono che ci permetta di essere a proprio agio in ogni occasione. Innanzitutto, dobbiamo prestare attenzione alla scelta dei tessuti prediligendo quelli naturali quali: seta, cotone e cashmere.  E’ necessario evitare look da ragazzina ma non dobbiamo mortificarci in outfits eccessivamente classici.

A cinquant’anni si può ancora giocare con la moda

A cinquant'anni si può ancora giocare con la moda

Prestando attenzione a qualche piccola regola è possibile sfoggiare look raffinati e brillare in eleganza.

La prima regola, per essere chic è essere sé stesse. Vestirsi nel rispetto del proprio corpo scegliendo capi che valorizzano. Importante, curare l’immagine. Taglio di capelli e trucco, sempre impeccabili. Scegliere nuances chiare da accostare al viso per illuminare l’incarnato.

Via libera agli accessori con cui movimentare gli outfits per renderli sbarazzini o più classici a seconda dell’occasione. Collane di perle, foulard, gioielli e qualche sfizioso pezzo di bigiotteria per sottolineare delicatamente la femminilità con armonia e in maniera sofisticata. Ma sempre ricordando l’insegnamento aureo di Coco Chanel less is more: l’eleganza è nella semplicità e nella raffinatezza.

NO a minidress, minigonne, abiti fascianti, top e top crop.

SI Abiti midi, gonne longuette, camicie di seta, abiti lunghi e accessori di gran classe.

Vediamo in dettaglio quali sono i 5 capi di abbigliamento che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba di una cinquantenne fashion.

  • Il tubino nero. Capo iconico e vero must per ogni guardaroba che si rispetti. Sfina la figura e si adatta ad ogni momento della giornata. Basta cambiare gli accessori e le scarpe.
  • La camicia. Al bando top crop e t-shirt smanicate e via libera alle camicie, simbolo intramontabile di eleganza e stile.
  • La borsa. Cinquant’anni richiedono una borsa senza tempo. Modello, dimensioni e colore, una questione di gusto, ma la borsa deve assolutamente essere importante. Un passe- partout che ci accompagni per molto tempo. Vale la pena fare un investimento ed orientarci verso griffe di fama internazionale.
  • Il giubbotto di pelle. Un capo indispensabile a tutte le età. Per essere rock, per sdrammatizzare un look elegante o da abbinare ad una t-shirt per un outfit informale.
  • Abito lungo. Per le occasioni importanti e non solo, da preferire ai minidress. Monocolore o fantasia conferiscono un aspetto elegante e raffinato e stanno bene praticamente a tutte.

 

 

 

 

Carica altri articoli correlati
Commenti chiusi.

Leggi anche

Guida alle giacche primaverili di tendenza

Con l’arrivo della bella stagione, archiviati cappotti e piumini, entrano in scena i capis…