A Maranello, la patria degli stabilimenti del cavallino Rampante, è andata in scena la prima sfilata moda che porta il nome Ferrari Style.
La famosa casa automobilistica, sempre in continuo rinnovamento e ricerca, ha allargato i propri orizzonti verso nuove “contaminazioni”.
Esclusività, gender e season fluid, modernità. Questi i punti cardinali della collezione di Rocco Iannone.
L’ispirazione arriva dalle auto, dai miti della Ferrari e dall’ estetica del brand. Tutti i capi sono abbinabili e senza genere, senza costrizioni ed etichette.
Le auto, come i vestiti, non hanno sesso. Lo stesso look esiste nella taglia baby poi XXS fino alla XXL senza distinzione di genere, basta avere la grinta giusta»
Questo il pensiero del Direttore Creativo che vanta una profonda esperienza nel settore fashion grazie a Dolce&Gabbana, Giorgio Armani e Pal Zilieri.
Lo stile ergonomico e modellante degli abitacoli viene ripreso e proposto attraverso tagli sartoriali, voluminosi e grafici.
I colori sono pieni e vibranti: un tripudio di giallo, verdone, blu, rosso, bianco e nero, con inserti type flou su maniche e tasche.
Le stampe invece mostrano auto, monogrammi, fumetti pop art, ritagli di foto e giornali disposti su foulard, calzini, bomber, camicie e completi.
Gli accessori spaziano da orecchini punk a borse squadrate dal finish laccato fino ad occhiali e visiere trasparenti, scarpe lucide e cinture che ricordano quelle da corsa.
I tessuti innovativi e riciclati e la preziosità della seta sia per lei sia per lui sono i co-protagonisti della catwalk, creando una sinergia forte e compatta, trasformista ed adattabile.
Il marchio riprende il concetto di ben fatto e artigianalità, tipici della casa automobilistica, adattandola ai cinquantadue total look che sfilano su una passerella di luce, faresti e vetrate amarrante.
Quella che ci viene proposto non è assolutamente una collezione di puro e banale merchandising ma qualcosa di più “intimo” e contemporaneo.
Una visione inclusiva tra i sessi, gli stili e l’estetica che fa breccia nel settore della moda per ritagliarsi un posticino nelle prime file tra i marchi più desiderati.