BellezzaHome » Donne » Bellezza » Burro di Karitè, un amico prezioso della donna Burro di Karitè, un amico prezioso della donna Da Rossana Nardacci Pubblicato 2 Aprile 20213 min lettura 3 32 Il burro di Karitè si ricava dalla Vitellaria paradoxa, una pianta che può raggiungere un’altezza compresa tra i 10 ed i 15 metri e che cresce spontaneamente in Africa. Le innumerevoli proprietà del burro di karitè I frutti di questo albero racchiudono al loro interno dei noccioli legnosi ed oleosi di color marrone, dai quali viene estratta una sostanza burrosa: il burro di karitè appunto. L’albero del karitè detto anche Butyrospermun parkii per via dello scopritore Mungo Park, esploratore scozzese che fece conoscere in Europa le proprietà di questo burro, è considerato sacro dagli indigeni e chiamato “albero della salute e della giovinezza”. Le donne africane, da generazioni, usano il burro di karitè per avere un viso sempre morbido e giovane ma anche per proteggere la pelle dall’aggressione del sole e dagli agenti atmosferici. Come rimedio curativo, viene utilizzato per massaggi in grado di calmare dolori articolari e muscolari, per lenire piccole ferite ed abrasioni. In Africa, il burro di karitè viene utilizzato anche a scopo alimentare, come nutriente durante i periodi di carestìa e come condimento nella preparazione di salse e piatti tipici, ai quali dona un delicato sapore dolciastro. Al burro di karitè vengono attribuite proprietà nutrienti, idratanti ed antietà. L’azione ossidante è dovuta principalmente all’alto contenuto di vitamine come la E, la A e la D. Per questo viene utilizzato spesso (da solo o con altre sostanze) nei prodotti per il viso. Questo burro ha inoltre proprietà cicatrizzanti, rigeneranti e lenitive e quindi è adatta se si ha la pelle molto secca e danneggiata. Le sue proprietà emollienti lo rendono ideale anche per proteggere le labbra (e le mani) dagli agenti esterni, soprattutto dal vento e dal freddo, evitando screpolature. E’ un valido alleato anche nelle formulazioni per capelli. Il burro di karitè grezzo è di colore giallognolo ed ha un colore dolciastro. Quello che si trova in commercio per uso cosmetico è privato di ogni impurità e deodorizzato. Vuoi restare aggiornata su novità riguardanti il make up? Clicca quì!