Se dico la parola frange, qual è la primissima cosa a cui si pensa?
Certamente riaffiorano le immagini delle disinibite flapper girls, dei rudi cowboy del selvaggio West o magari dell’eclettico Elvis Presley.
Questa decorazione antica, millenaria ma sempre contemporanea, si è nuovamente guadagnata un posto d’onore tra le tendenze più amate dagli stilisti del momento.
Lunghe, corte, piatte, spesse, ingioiellate: le proposte delle passerelle per l’autunno/inverno 2025 spaziano moltissimo, passando da uno chic quotidiano a quello più sofisticato ed elegante per le occasioni serali.
Le frange sono sensuali, ammalianti, versatili e sbarazzine: si adattano facilmente a qualsiasi outfit e stile, regalando un tocco di movimento e leggerezza.
Frange: un dettaglio che profuma di libertà e provocazione
La vera peculiarità delle frange è il loro ritorno ciclico nei guardaroba, sia per le stagioni invernali che estive, confermandosi ogni anno come un must-have .
Sono parte integrante di un immaginario collettivo che le associa ai periodi di grande trasformazione e contestazione culturale.
Pensiamo agli anni del proibizionismo, con gli abiti a colonna delle flappers mossi al ritmo del charleston, oppure agli anni ’60 e ’70 con i gilet e le giacche degli hippie .
Le frange sono diventate un simbolo di ribellione, di appartenenza e di espressione personale, un modo per dire: “Guardami, sto vivendo secondo le mie regole”.
Oggi, sia lo street style che l’alta moda hanno reinterpretato questo dettaglio, trasformandolo in un elemento protagonista su abiti e accessori.
Diamo uno sguardo alle passerelle del 2025
Oscar de la Renta
Con un mini-abito a corsetto decorato da una cascata di fili dorati, il brand evoca sensualità e opulenza. Le frange qui richiamano danzatrici esotiche, divinità affascinanti e lussureggianti palazzi orientali.
Marina Moscone
Frange XXL, trasparenze e un mood Jungle etnico. Le tuniche trasparenti e leggere sono arricchite da motivi animalier, perfette per chi ama osare.
Rochas e Alberta Ferretti
Rochas punta su un’estetica anni ’80, con modelli audaci e scenografici. Alberta Ferretti invece esalta il lato rock delle frange con look total black, tessuti luminosi, perline e lurex, per outfit glamour e magnetici.
Roksanda e Dior
Entrambi propongono frange dall’allure aristocratico ed artistico. Roksanda gioca con pattern astratti e colori decisi, mentre Dior punta su camicie classiche e dettagli signorili per un look elegante e intramontabile.
Prada
Prada esplora il mix & match androgino, accostando frange monocromatiche a capi mannish style: longuette, cardigan over, maglioni e abiti oversize.
I contrasti di tessuto e colori creano look unici e moderni.
Calcaterra
L’urban chic delle frange Calcaterra si ispira ai viaggi e ai safari. Gilet lunghi, borse in pelle e tonalità neutre come beige, nero e dorato interpretano le frange in chiave sobria ed elegante.
Consigli utili su come indossare le frange
Per un look casual:
Scegli felpa o pullover con frange e abbinali a gonne o jeans in denim . Il risultato sarà uno stile rilassato ma ricercato, perfetto per il giorno.
Giubbotti in pelle o biker Jacket con frange possono essere il pezzo forte di un look grintoso. Indossali con leggings a vita alta e stivaletti dal tacco grosso per bilanciare la silhouette.
Per un outfit elegante:
Opta per una gonna a frange sottili e ton sur ton abbinata a una blusa fluida o camicetta dal taglio minimal. Questo stile è perfetto per scene o eventi.
Gli abiti da sera decorati con frange di perline o lurex aggiungono movimento e brillantezza, ideali per occasioni speciali.
Per un mood etnico o boho-chic:
Scegli mantelle, poncho o cardigan con frange in tessuti caldi come suede o lana. Completa il look con stivali in cuoio e jeans flare per un richiamo agli anni ’70.
Gli accessori con frange in materiali naturali, come borse in rafia o sandali in pelle scamosciata, sono perfetti per un tocco bohemien.
Per un tocco urbano e contemporaneo:
Giacche oversize con frange possono essere abbinate a pantaloni slim o gonne midi per un gioco di proporzioni.
Prova un abito con frange geometriche e aggiungi accessori minimal per un look moderno.
Per chi vuole osare meno:
Introduci le frange con accessori: una borsa a frange, un paio di scarpe con dettagli frangiati o una cintura decorativa possono aggiungere carattere senza risultato eccessivi.
Prediligi toni neutri come nero, beige o grigio per un approccio più discreto.