Moda sostenibileHome » Moda e Must Have » Moda sostenibile » Green Carpet Fashion Awards 2020: la nuova edizione tra digitale ed eco consciousness Green Carpet Fashion Awards 2020: la nuova edizione tra digitale ed eco consciousness Da MARTA MAGGIONI Pubblicato 7 Settembre 20204 min lettura 1 151 La Camera della Moda Italiana ha, da pochi giorni, svelato la data e tematiche della nuova edizione degli “Oscar” della moda. Il prossimo 10 ottobre infatti, nella ormai tradizionale location della Scala di Milano, i temi della rinascita e della solidarietà faranno consegnare ben cinque statuette Chopard (in oro etico). View this post on Instagram Camera Nazionale della Moda Italiana supported by the @italymfa @itatradeagency and @ecoage revealed plans for a special edition of the GCFAs. Directed by @giotesti and produced by @pulsefilms, the show designed by @NorthHouse__ combines cinematic footage with a combination of augmented reality and visual FX, featuring the world’s leading talent and opinion formers appearing as holograms thanks to @arhtmedia . #GFCAItalia 👆Tap the link in bio to learn everything about the upcoming Green Carpet Fashion Awards! A post shared by Milano Fashion Week (@cameramoda) on Sep 3, 2020 at 9:21am PDT COS’È IL GCFAS L’innovativa manifestazione, che dal 2017 ricorre ogni anno e collabora con Eco-Age, è stata ideata per promuovere e premiare grandi nomi della moda e designer emergenti che si impegnano a rendere il proprio prodotto più sostenibile ed etico possibile. RIGIDI CRITERI PER UNA PRECISA TRASPARENZA Cosa rende davvero eco-friendly un prodotto? La scelta delle materie prime? Certamente. Gli speciali processi di produzione? Non solo. Le regole a cui devono attenersi i partecipanti vanno a lambire i differenti settori di tutto il processo creazionale. Diritti umani, tracciabilità, inclusione e diversificazione, ciclo vitale del prodotto, tradizioni e artigianato, innovazione e attenzione climatica; leadership e etica organizzativa. Tutto concorre a sviluppare quello che dovrebbe essere l’obbiettivo globale comune: trattare la Terra con il rispetto che merita. COSA CI SI ASPETTA DA QUESTA NUOVA EDIZIONE Il Green Carpet Fashion Awards ha fortemente voluto esserci anche quest’anno. E per farlo si è reinventato, plasmandosi egregiamente sulla struttura di una nuova tipologia di evento: quello digitale. Grazie a Giorgio Testi, Pulse Films, Tendercapital Productions, Northhouse Studio e ARHT Media, l’uso della realtà aumentata e degli ologrammi permetterà a celebrities, blogger e stampa di vivere in modo del tutto nuovo la passerella e lo spettacolo. UN GREEN CARPET SOCIAL CHE PUNTERÀ TUTTO SULLA COMUNICAZIONE DI MASSA Il GCFAs sarà trasmesso su Sky nei territori europei, americani e asiatici ( dove eventi aggiuntivi si affiancheranno) e, come anteprima mondiale, sul canale ufficiale del colosso YouTube. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: MODA SOSTENIBILE: IL PASSAGGIO DA TENDENZA A REALTA’