BellezzaHome » Donne » Bellezza » Le maschere per le ascelle, ultimo trend della skincare Le maschere per le ascelle, ultimo trend della skincare Da Maria Carola Leone Pubblicato 12 Novembre 20182 min lettura 2 292 Assieme ai deodoranti naturali, agli scrubs e all’allume le arm pit mask popolano sul web Dopo la moda discutibile del #freeyourtips (ascelle pelose), questa parte poco sensuale del corpo femminile ritorna alle scene per la maschera dedicata. Se negli anni ’90 le ascelle andavano semplicemente depilate e curate con un semplice deodorante in stick oppure in spray, adesso vanno curate con attenzione come qualsiasi altra parte del corpo. Da circa sei anni il mondo beauty e della cosmetica ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Numerosissimi sono i deodoranti naturali, privi di alluminio e senza anti-traspiranti che normalmente bloccano la sudorazione. In questo modo però si bloccano le ghiandole sudoripare, uccidendo così la microflora naturale, incrementando i batteri che producono i cattivi odori. Per combattere questo inestetismo, i migliori marchi eco-bio hanno deciso di creare delle maschere detox utilissime per sistemare la situazione dopo le sudorazioni eccessive. Insieme alle maschere per il viso, quelle per le ascelle sono a base di argilla e carbone attivo con oli essenziali. Prima di procedere alla detersione bisogna fare uno scrub che serve a levigare e schiarire le ascelle spesso soggette a depilazioni e cerette. Sembrerebbe capire che oltre al deodorante esistono altri passaggi per la #freeyourpits skincare. Questo è il nuovo orizzonte all’avanguardia della cosmetica internazionale? Pare proprio di sì!