Proteggere la pelle dal sole

4 min lettura
0
352

Prevenzione, solari di nuova generazione ed estetiste esperte sono gli alleati della tintarella luminosa e, soprattutto, sana!

ragazza in spiaggia con cappello

Anche quest’anno le iniziative per mettere in guardia dai danni che il sole può provocare sulla pelle non protetta sono numerose.

La Roche-Posay, per esempio, in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia e Venereologia e Malattie Sessualmente Trasmesse) per il 18 Maggio organizza visite gratuite dei nei in tutti i centri LILT aderenti all’iniziativa. Un’occasione preziosa per sottoporsi ad un controllo accurato della pelle ed avere indicazioni per una corretta esposizione.

Il melanoma è uno dei principali tumori che insorge in età adulta e costituisce, in Italia, il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni.  Sono circa 14.000 i nuovi casi registrati solo nel 2017. La diagnosi precoce quindi rappresenta il più efficace strumento per il controllo clinico-prognostico del melanoma cutaneo che, se individuato in fase iniziale, nel 90% dei casi può essere affrontato in modo adeguato e con successo.

Un aiuto anche dalle estetiste

ragazza in spiaggia

L’utilizzo di uno schermo solare durante i bagni di sole, dunque, è essenziale per preservare il benessere dell’epidermide.

I cosmetici di nuova generazione sono sempre più performanti e permettono di contare su una vasta gamma di trattamenti specifici per ogni esigenza: dalla pelle per i bambini a quella sensibile e propone speciali schermi per chi fa sport.

Anche gli istituti di bellezza si sono organizzati su questo argomento con programmi studiati ad hoc (da iniziare già nel mese di Maggio in vista delle vacanze di Agosto) per individuare la protezione solare più adatta ed ottenere una tintarella uniforme, persistente e, soprattutto, sana.

I centri che propongono il Metodo Repechage, per esempio, utilizzano EuraFace Skin Scanner, uno strumento professionale di diagnosi della pelle (usato da diversi anni in campo medico) che permette di verificare lo stato della cute evidenziando discromie, alterazioni sebacee e del pH, disidratazione ed ispessimenti. Questo prezioso strumento permette la “visione” dello stato della pelle, e quindi delle eventuali problematiche. Con le informazioni raccolte l’estetista definisce i percorsi personalizzati, che prevedono sedute in cabina abbinate a cosmetici da applicare prima e dopo le vacanze per prolungare la tintarella.

L’esperta infine indica i solari anti-età e gli intensificatori da usare sotto il sole ed i trattamenti da applicare a fine giornata.

Carica altri articoli correlati
Altri articoli da Rossana Nardacci
Altri articoli in Consigli utili
Commenti chiusi.

Leggi anche

Chiara Ferragni e Tod’s: il Gommino diventa pop (e solidale)

Diego Della Valle ci aveva visto lungo: quando, nel 2021, ha scelto Chiara Ferragni per en…