Salute e BenessereHome » Salute e Benessere » Piacere sessuale e ciclo mestruale: come rompere il tabù Piacere sessuale e ciclo mestruale: come rompere il tabù Da Maria Carola Leone Pubblicato 1 settimana fa5 min lettura 1 30 La relazione tra il piacere sessuale ed il ciclo mestruale è un argomento spesso trascurato ed avvolto da tabù. Comprendere come le fasi del ciclo influenzano il desiderio e il piacere sessuale può portare ad una maggiore consapevolezza e ad una vita sessuale più appagante. A seguire una spiegazione di come queste due realtà si intersecano e cosa significa per le donne. La fluttuazione ormonale ed il desiderio sessuale Durante il ciclo mestruale, i livelli di ormoni come estrogeni e progesterone variano, influenzando direttamente il desiderio sessuale. Durante l’ovulazione, quando i livelli di estrogeni sono al massimo, molte donne sperimentano un aumento del desiderio sessuale. Questo picco è biologicamente progettato per aumentare le probabilità di concepimento. Dopo l’ovulazione, quando il progesterone aumenta, alcune donne possono notare una diminuzione del desiderio. Piacere sessuale durante le mestruazioni Contrariamente alla credenza popolare, molte donne trovano il sesso durante le mestruazioni particolarmente piacevole. L’aumento del flusso sanguigno nella zona pelvica può aumentare la sensibilità e il piacere. Le contrazioni uterine durante l’orgasmo possono aiutare a ridurre i crampi mestruali, offrendo sollievo dal dolore. È importante che le coppie comunichino apertamente e rispettino i reciproci comfort e preferenze. I benefici del sesso durante il ciclo Oltre al piacere, il sesso durante il ciclo mestruale può offrire diversi benefici. L’orgasmo rilascia endorfine, che possono migliorare l’umore e alleviare il dolore. L’ intimità può rafforzare i legami emotivi e migliorare la comunicazione tra i partner. Superare il tabù del sesso mestruale può portare a una maggiore apertura e comprensione reciproca nella relazione. Sfide e preoccupazioni Nonostante i benefici, ci sono anche sfide e preoccupazioni da considerare. Alcune donne possono sentirsi imbarazzate o insicure riguardo al sesso durante le mestruazioni. La gestione del sangue mestruale può essere un problema pratico. L’uso di asciugamani scuri o di salviette igieniche può aiutare a ridurre il disagio. La comunicazione aperta tra i partner è essenziale per affrontare queste preoccupazioni e trovare soluzioni che funzionino per entrambi. Rompere il tabù e promuovere la consapevolezza Per molte donne, il ciclo mestruale è stato a lungo avvolto da vergogna e silenzio. Rompere il tabù e promuovere la consapevolezza è fondamentale per avere una sessualità sana e soddisfacente. Educare se stessi e i propri partner sui cambiamenti fisici ed emotivi durante il ciclo può portare a una maggiore comprensione e accettazione. Celebrare il ciclo mestruale come parte naturale e positiva della vita femminile può trasformare l’esperienza sessuale, rendendola più completa e appagante. Il piacere sessuale ed il ciclo mestruale sono intrinsecamente legati e comprendere questa connessione può portare a una vita sessuale più appagante e consapevole. Superare i tabù, comunicare apertamente e valorizzare il proprio corpo sono passi fondamentali per raggiungere una maggiore intimità e benessere. In definitiva, accettare e celebrare il ciclo mestruale come parte integrante della sessualità femminile può trasformare profondamente la qualità della vita e delle relazioni.