Il piumino: come ripararsi dal freddo con stile!

3 min lettura
2
297

Arrivato il mese dei saldi, bisogna approfittare subito degli sconti per precipitarsi ad acquistare il capo che ci seguirà fino ai primi giorni di primavera: il piumino.
Sfatiamo il mito riguardo il quale si considera il piumino solamente come un indumento utile a riscaldare i nostri corpi freddolosi e colpevole di nascondere i nostri outfit sotto la sua morbida forma.

Il piumino può e sta diventando, un vero e proprio capo di alta moda!

Il piumino può e sta diventando, un vero e proprio capo di alta moda!

Abbiamo avuto un assaggio della versatilità del piumino già durante l’ultima stagione autunno inverno 2018-2019, quando Pierpaolo Piccioli si unì al brand Moncler per realizzare una mini collezione di piumini, lunghi e corti, mostrando a tutti quanto questo capo classico sportivo possa diventare anche casual ed all’ ultimo grido.
La parola chiave da utilizzare nel nostro lessico quando parliamo del piumino è una sola: varietà.

Tipologie di piumini donna

Tipologie di piumini donna

 

Il piumino si presenta sotto una moltitudine di forme, colori e tessuti. Vi sono i piumini lunghi, quelli che arrivano ai fianchi, i piumini boxy, ovvero quelli che arrivano alla vita; i piumini con le tasche, quelli con o senza cappuccio, quelli con o senza pelliccia, e chi ne ha più ne metta!

Ultimamente, i piumini che fanno strage di cuori sono quelli che si fanno notare per le particolarità del loro aspetto esteriore: tessuti e colori. Ed anche qui la lista è lunghissima! Piumini in velluto, in camoscio, in ecopelle; piumini dalle sfumature neon, piumini crome, metallizzati quindi; ma anche piumini stampati e ricoperti di paillettes. Come dicevo appunto, viva la varietà!

Come indossarlo allora questo fantastico indumento?

La risposta alla domanda è molto semplice: con tutto! Grazie proprio alla sua versatilità, il piumino è capace di sfoggiare la sua versione sportiva indossato sopra un completo di una tuta; mostrare il suo lato casual chic abbinato con un paio di skinny jeans neri e dei stivaletti col tacco alto, (si può scegliere in questo caso un piumino metallizzato); può anche essere indossato sopra un abito lungo, magari scegliendo un modello boxy, così da non nascondere la silhouette del vestito.
È ora di unirsi a questo trend e far parte del #pufferjacket club!

Carica altri articoli correlati
Altri articoli da Michelle Kaitell
Altri articoli in Moda e Must Have
Commenti chiusi.

Leggi anche

Sandali: i modelli più in voga dell’estate 2023

Sbalzi termici improvvisi implicano repentini cambi di abbigliamento e di accessori e si a…