Onicofagia, un disturbo da non sottovalutare Ho sofferto di onicofagia fin dall’infanzia. Con il tempo, verso i vent’anni, ho cominciato a smettere, ma bastava un momento di stress o noia per ricascarci. Era un circolo vizioso: più mi sentivo in ansia, più mi mangiavo le unghie, e più lo facevo, più mi vergognavo del loro aspetto. Finalmente, però, sono riuscita a liberarmi di questa abitudine: oggi … Continua a leggere
La tragica vicenda di Sara Campanella, uccisa per un rifiuto, ci obbliga a riflettere sulla cultura del consenso. Perché il “no” deve essere rispettato? Scopri come cambiare la società.
Moschino Baby&: la collezione P/E 2019 Moschino Collection ss19: affidabilità, colore, divertimento, spensieratezza, comodità e vestibilità… estrema e classica allo …