Femminicidio Sara, quando un ‘No’ diventa una condanna a morte In una società in cui il “no” viene spesso ignorato, frainteso o addirittura punito, la tragica vicenda di Sara Campanella si erge come un doloroso monito. La sua storia, segnata da un rifiuto che ha innescato una spirale di violenza, squarcia il velo su una cultura ancora incapace di riconoscere il valore sacro del consenso libero e revocabile. “No” non … Continua a leggere
La tragica vicenda di Sara Campanella, uccisa per un rifiuto, ci obbliga a riflettere sulla cultura del consenso. Perché il “no” deve essere rispettato? Scopri come cambiare la società.
Moschino Baby&: la collezione P/E 2019 Moschino Collection ss19: affidabilità, colore, divertimento, spensieratezza, comodità e vestibilità… estrema e classica allo …