Abbigliamento EleganteHome » Moda e Must Have » Alta moda » Il tessuto delle ballerine: il Tulle Il tessuto delle ballerine: il Tulle Da Maria Carola Leone Pubblicato 8 Febbraio 20185 min lettura 1 620 La storia del tulle Proveniente dall’ intellettuale Francia, precisamente da Tulle, questo tessuto è creato da fili che si intrecciano in modo aperto formando una sorta di rete trasparente ben stabile. Il tulle moderno però fu prodotto in Inghilterra in seguito all’invenzione della bobbinet machine messa a punto da John Healthcoat nel lontano 1806. Oggigiorno vi è una macchina costruita partendo dal progetto originale ed è in funzione a Chard nel Somerset. Per comprendere meglio la struttura di questo tessuto impalpabile bisogna partire dalla sua tecnica: una garza a giro inglese in cui alcuni fili, se inseriti nelle maglie apposite, compiono movimenti sinuosi a cavallo di altri fili. Il risultato finale è un intreccio unico nel suo genere che presenta fori ottagonali. Fin da tempi remoti il tulle è impiegato in vari settori dall’arredamento (tende e zanzariere), abbigliamento (volant, applicazioni, biancheria), matrimonio (abiti e veli da sposa, addobbi e bomboniere), decorazioni, costumi, industria, ricamo, teatro e danza. Proprio quest’ultima ne è risultata decisiva per i quadri di Edgar Degas. L’artista parigino impressionista ha dipinto su tela il tulle in varie opere, basti pensare ”La stella’‘ (1876-1878), “Ballerina che si accomoda la calzatura” (1873), “Ballerine (1884-1885)” e “Ballerine alla sbarra” (1900). Tornando all’aspetto modaiolo è giusto sottolineare quanto il tulle possa essere mischiato ad altri materiali che garantiscono una texute più o meno rigida utilizzando fibre tessili quali: cotone o seta o sintentiche: lurex, poliestere, nylon. Per via del volume e della leggerezza del tulle spesso viene utilizzato nel confezionamento di abiti molto eleganti adatti a cerimonie o avvenimenti singolari. Di seguito troverete gli abiti più belli da sfoggiare per le vostre occasioni più importanti. Questo abito color celeste polvere è perfetto per un evento importante della vostra vita. Ampio ma non troppo è arricchito con applicazioni floreali ton-sûr-ton e lascia le spalle scoperte con una leggera scollatura a barca. Delizioso e molto chic è questo abito lungo con manica a tre quarti color rosa cipria arricchito con applicazioni ricamate della stessa fascia cromatica. Sofisticato e semplice è questo longdress blu notte simile al precedente ma con scollatura disegnata sapientemente sul petto. Freak e sbarazzino è questo cocktail dress rosso con gonna corta ampia in tulle e decorazioni rameggiate sul busto e arti superiori. Perfetto per un party primaverile o estivo. Per le inguaribili romantiche vi proponiamo tre abiti adatti per varie occasioni. Il primo abito in tulle è questo wedding dress avorio dalla gonna ampia interamente decorato con pizzo francese. Abito da sogno è questo princess dress color rosa pastello interamente ricoperto da applicazioni bianco candido floreali. È un outfit adatto a feste di fine anno, diciottesimi o matrimoni. Dulcis in fundo questo abito da sposa reale in tulle. Color crema dalla gonna così morbida da ricordare le nuvole e corpino interamente decorato a mano con cristalli e brillanti presenta ricami da ricordare l’abito della principessa Sharazarde de ‘Le mille e una notte’.